Alle classi Seconde
Al personale docente e ATA
Oggetto: Calendario prove INVALSI classi seconde a.s. 2022/23
Si informano gli studenti delle classi seconde, che le prove INVALSI standardizzate di Italiano e di Matematica, verranno somministrate nelle giornate del 22 e 23 maggio 2023.
Si ricorda che ciascuna delle due prove avrà durata complessiva di 90 minuti, comprendendo nella parte finale il questionario dello studente (circa 15 minuti).
La durata di ciascuna prova è regolata dalla piattaforma e una volta terminata (o scaduto il tempo), non sarà più possibile accedere alla prova stessa.
Nelle tabelle seguenti è riportato il calendario dello svolgimento delle prove con i nomi dei docenti somministratori e i laboratori utilizzati, che prevede 2 ore per ciascuna prova.
PROVA DI ITALIANO: Lunedì 22 maggio | |||
ORARIO | CLASSE | LABORATORIO | SOMMINISTRATORE |
8:00 – 10:00* | 2CA | Lab. 1 | Bizzotto |
8:00 – 10:00* | 2FA | Lab. 2 | De Franceschi |
8:00 – 10:00* | 2AT | Lab. 3 | Di Maio |
8:00 – 10:00* | 2AA | Lab. linguistico | Moro |
11:00 – 13:00** | 2EA + 2BA (da Agrezzi a Lefter) | Lab. 1 | Cogo |
11:00 – 13:00** | 2AC + 2BA (da Marcon a Zago) | Lab. 2 | Di Marco |
11:00 – 13:00** | 2DA | Lab. 3 | Sfogli |
11:00 – 13:00** | 2BT | Lab. linguistico | Brugnolaro |
(*) L’intervallo si svolge al termine della prova
(**) L’intervallo si svolge dalle 10:50 alle 11:00 |
PROVA DI MATEMATICA: Martedì 23 maggio | |||
ORARIO | CLASSE | LABORATORIO | SOMMINISTRATORE |
8:00 – 10:00* | 2EA + 2BA (da Agrezzi a Lefter) | Lab. 1 | Dalla Grana |
8:00 – 10:00* | 2AC + 2BA (da Marcon a Zago) | Lab. 2 | Mariut |
8:00 – 10:00* | 2DA | Lab. 3 | Santamaria |
8:00 – 10:00* | 2BT | Lab. linguistico | Saggese |
11:00 – 13:00** | 2CA | Lab. 1 | Zorzetto |
11:00 – 13:00** | 2FA | Lab. 2 | Zanchin |
11:00 – 13:00** | 2AT | Lab. 3 | Stocco |
11:00 – 13:00** | 2AA | Lab. linguistico | Salvadori |
(*) L’intervallo si svolge al termine della prova | |||
(**) L’intervallo si svolge dalle 10:50 alle 11:00. Al termine della prova il docente accompagna la classe in aula e resta in sorveglianza fino alle ore 13:30 |
Durante lo svolgimento della prova di Matematica, sarà consentito solo l’uso della calcolatrice scientifica, del righello, della squadra, del compasso, del goniometro. Eventuali fogli per appunti verranno forniti dalla scuola e dovranno essere riconsegnati, al termine della prova, al docente somministratore.
I docenti somministratori dovranno ritirare in Segreteria didattica, prima della somministrazione della prova, la busta contenente l’elenco delle credenziali degli studenti.
Gli studenti dovranno recarsi nei laboratori, rispettando gli orari indicati nel calendario, senza ritardi. I docenti somministratori forniranno loro tutte le indicazioni necessarie e poi consegneranno a ciascuno studente/ssa le credenziali per poter accedere alla prova.
Si ricorda agli studenti che durante lo svolgimento delle prove non sarà consentito uscire dall’aula e che i cellulari dovranno essere spenti e posizionati a vista del somministratore.
Gli studenti assenti dovranno contattare la prof.ssa Dal Molin via mail per avere comunicazione della data e dell’orario in cui potranno recuperare le prove.
I docenti responsabili della somministrazione e gli Assistenti Tecnici (signori Gallo e Agosta), collaboreranno strettamente per lo svolgimento della prova. Si evidenzia che per svolgere nel modo corretto tale funzione è necessario leggere con particolare attenzione il manuale del somministratore che verrà inviato via mail direttamente ai docenti interessati.
I docenti somministratori che durante lo svolgimento delle prove fossero in orario in classi diverse dalle seconde saranno sostituiti a cura della vicepresidenza, mentre i docenti in orario nelle classi seconde impegnate nelle prove, non individuati come somministratori, saranno a disposizione per eventuali supplenze.
Si indicano i seguenti link utili:
https://invalsi-areaprove.cineca.it/index.php?get=static&pag=esempi_prove_grado_10 https://www.engheben.it/prof/materiali/invalsi/seconda_superiore_italiano.htm https://www.engheben.it/prof/materiali/invalsi/seconda_superiore_matematica.htm
La referente | Il Dirigente Scolastico |
Serena Dal Molin | Francesco Merici |
da amministratore