Descrizione

Notizie dal nazionale
La FLC CGIL ha sempre denunciato l’ingiustizia subita dai lavoratori derivante dall’allungamento per legge della carriera e rivendicato in tutte le sedi il ripristino della validità del 2013.
Taglio del cuneo fiscale: alcuni chiarimenti
Il nuovo sistema entra in vigore a giugno. Tempi e modalità di applicazione della norma applicazione della norma
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: quarto incontro all’ARAN
Affrontato il tema delle relazioni sindacali. La FLC CGIL ha presentato puntuali proposte al fine di potenziare la contrattazione integrativa. Ribadita la richiesta di risorse aggiuntive per valorizzare il lavoro del personale del comparto
DOCENTI PRECARI: Conferma del docente di sostegno: il Ministero fornisce istruzioni tardive sulla procedura
La FLC CGIL ribadisce la propria contrarietà rispetto al provvedimento la cui procedura risulta inadeguata e farraginosa
DOCENTI: Mobilità scuola 2025/2026: docenti, sono 52.460 i posti disponibili dopo i trasferimenti
Le nostre proiezioni sul numero di posti vacanti per le prossime assunzioni e le supplenze annuali nei diversi gradi di scuola
DOCENTI PRECARI: Corsi abilitanti: indicazioni tardive e insufficienti, poca chiarezza sul tirocinio e sui tempi di conclusione
Tutte le difficoltà scaricate sui corsisti e sugli atenei che cercano di preservare la qualità dei percorsi
DOCENTI PRECARI: Concorsi PNRR 2: prova scritta suppletiva l’11 e il 12 giugno 2025
Il ministero fornisce il calendario delle prove suppletive per docenti in gravidanza ed esclusi con sentenza di ammissione
Piano estate: all’insaputa delle scuole il ministro utilizza il registro elettronico per illustrare l’iniziativa alle famiglie
In accordo con i gestori delle piattaforme pagate dalle scuole si spingono le famiglie a richiedere l’adesione. Violata ancora una volta l’autonomia scolastica. La FLC CGIL chiede un chiarimento urgente